QUANDO IL CAFFE’ HA UN SAPORE SPECIALE

FESTIVAL DELL’IMPEGNO CIVILE A BATTIPAGLIA

 

 

E’ il secondo anno di attività per Caffè21Marzo e sabato 15 luglio, volontari, imprenditori sociali, rappresentanti istituzionali ne festeggeranno l’anniversario nell’ambito del Festival dell’Impegno Civile, la rassegna unica a livello internazionale nata per promuovere spettacoli, arte, riflessioni, incontri, letteratura e scienza sui beni confiscati alla camorra e tenere così accesi i riflettori sui beni confiscati ancora inutilizzati e già dati in gestione.

Ai giovani, interlocutori privilegiati di nuove idee e progetti, sarà dedicato a partire dalle ore 19,30, in via Gonzaga a Battipaglia in provincia di Salerno, il concerto serale con artisti di strada, cantando alla vita nella scia del tema scelto quest’anno dal Festival dell’impegno Civile: «Risaliamo sui tetti e annunciamo parole di vita».

Il Festival, già meritevole dell’alto patronato della Presidenza della Repubblica, è promosso dal Comitato don Peppe Diana, dal coordinamento provinciale di Libera Caserta con il patrocinio morale del comune di Casal di Principe il sostegno di Avviso Pubblico e di una serie di sponsor profit e non profit insieme ad Enti e ad associazioni di categoria.

Caffè 21 Marzo venne inaugurato, l’8 luglio del 2015, in un bene confiscato alla criminalità organizzata assegnato dal Comune, attraverso bando pubblico, ad un’Associazione Temporanea di Scopo composta da: Gruppo Agesci Battipaglia 1°, Associazione Back to life, Associazione Mariarosa, Legambiente Circolo Vento in faccia, Cooperativa Lazzarelle, ICATT di Eboli.