Teatro a Casa don Diana, riparte il laboratorio
Corso di recitazione nel bene confiscato a Casal di Principe
Riparte il laboratorio di teatro a Casa don Diana. Avviato come un esperimento, nell’ambito dell’intenso programma in ricordo di don Giuseppe Diana è diventato presto un’opportunità di formazione richiesta da giovani appassionati di teatro e desiderosi di imparare. Il corso è ora al suo secondo anno di vita e vede coinvolti più di 15 ragazzi e ragazze di età diversa.
Gli incontri si tengono a Casa don Diana in via Urano 18 a Casal di Principe, bene confiscato alla camorra, tutti i mercoledì dalle ore 18 alle ore 20, guidati dall’attore professionista Nicola Le Donne diplomato all’Accademia delle Arti Teatrali del Teatro Totò di Napoli e specializzato alla Scep in teatro d’avanguardia oltre che diplomato all’Accademia di Biomeccanica teatrale di Mejerchol’d di Perugia.
“Il nostro – spiega Le Donne- è un teatro che è strumento pedagogico, un percorso da fare insieme mirando al raggiungimento della libertà attraverso gli esercizi di movimento e teatrali ma soprattutto con il fine ultimo di abbattere le barriere e gli schemi classici e quindi un teatro che diventa palestra di vita”. L’iniziativa è promossa dal Comitato don Peppe Diana in partenariato con il Teatro Totò di Napoli con il sostegno di Fondazione con il Sud e Chiesa Valdese.
“L’obiettivo attraverso il percorso drammaturgico è veicolare messaggi positivi di apertura e collaborazione. Ovviamente – continua Le Donne- non si può fare teatro senza studiare la storia del teatro e i grandi uomini e donne che hanno fatto grande questa missione di vita. Siamo gli eredi di 3mila anni di storia e dunque abbiamo anche una responsabilità nonostante a volte facciamo ridere o facciamo cose più leggere”.
...decisero che il messaggio, l'impegno e il sacrificio di don Giuseppe Diana non dovessero essere dimenticati...
Casa don Diana
Centro polivalente di attività non formali e informali. Sede della FUCINA, del Museo della Resistenza alla camorra e del Centro di Prevenzione Malattie Oncologiche. Proposte didattiche per scuole.
vai alla paginaBiblioteca/Mediateca
Ubicata in Casa don Diana, è il grande archivio che mette insieme un grande mosaico di vissuti, culture e, storie di resistenza.
vai alla paginaIl viaggio sulle terre di don Peppe Diana
Un viaggio che tocca le corde del cuore, che ti fa sorridere, sperare, desiderare e commuovere e ripercorre il patrimonio storico culturale lungo ponti di usanze, cucina e buone pratiche.
vai alla paginaFestival dell'impegno civile
La rassegna di arte, cultura, eventi che promuove il riutilizzo sociale dei beni confiscati.
vai alla paginaLa memoria delle vittime innocenti
Il ricordo delle vittime innocenti e al fianco dei familiari per il riconoscimento di valori quali verità e giustizia.
vai alla pagina