La nostra storia
la tua storia
>>>>>>
Don
Giuseppe Diana
Nasce a Casal di Principe il 4 luglio del 1958. Il papà, Gennaro e la mamma Iolanda di Tella, vivono lavorando la terra. Giuseppe è il primo di tre figli. Gli altri due sono Emilio e Marisa. Giuseppe entra nel seminario vescovile di Aversa nell’ottobre del 1968, appena compiuto i dieci anni di età, dove consegue la licenza media e quella classica liceale. La famiglia faceva enormi sacrifici per farlo studiare. Il padre doveva pagare una retta. Ma ai genitori interessava innanzitutto toglierlo dalla strada. Casal di Principe era un paese difficile. Tornava a casa solo a Pasqua e a Natale. Continua a leggere...
il
Comitato
don Peppe Diana
L'associazione di promozione sociale "Comitato don Peppe Diana" è nata ufficialmente il 25 aprile 2006, come frutto di un percorso di diversi anni, che ha coinvolto persone e organizzazioni unite dal desiderio di non dimenticare il martirio di un sacerdote morto per amore del suo popolo. Il comitato don Peppe Diana fu costituito nel 2003 da sette organizzazioni attive nel sociale, le quali decisero che il messaggio, l'impegno e il sacrificio di don Giuseppe Diana non dovessero essere dimenticati.. Continua a leggere...
GIUSEPPE SALVIA - 38 ANNI
Giuseppe Salvia, 38 anni. Vicedirettore dal 1976 del Carcere di Poggioreale, venne trucidato il 14 aprile 1981 in un barbaro agg...
RAFFAELE SARNATARO - 51 ANNI
Raffaele Sarnataro, 51 anni. Viene ucciso il 21 aprile 1982 a colpi di pistola durante un raid organizzato per colpire un espone...
LUIGI CARBONE - 57 ANNI
Luigi Carbone, 57 anni. Brigadiere della Polizia di Stato, viene assassinato il 27 aprile 1981 a Torre del Greco mentre sta riac...
PAOLINO AVELLA - 17 ANNI
Paolino Avella, 17 anni. Il 5 aprile del 2003, a San Sebastiano al Vesuvio (NA), perde la vita a pochi metri dal Liceo che frequ...
LUIGI IANNOTTA - 49 ANNI
Luigi Iannotta, 49 anni. Giovane politico e professionista impegnato nella provincia di Caserta, viene assassinato il 19 aprile ...
MARIANO MELLONE - 33 ANNI
Mariano Mellone, 33 anni. Operaio in una fabbrica di calzature di S. Giorgio a Cremano, viene ammazzato il 12 marzo del 1981 a N...
Casa don Diana
Centro polivalente di attività non formali e informali. Sede della FUCINA, del Museo della Resistenza alla camorra e del Centro di Prevenzione Malattie Oncologiche. Proposte didattiche per scuole.
vai alla paginaBiblioteca/Mediateca
Ubicata in Casa don Diana, è il grande archivio che mette insieme un grande mosaico di vissuti, culture e, storie di resistenza.
vai alla paginaIl viaggio sulle terre di don Peppe Diana
Un viaggio che tocca le corde del cuore, che ti fa sorridere, sperare, desiderare e commuovere e ripercorre il patrimonio storico culturale lungo ponti di usanze, cucina e buone pratiche.
vai alla paginaFestival dell'impegno civile
La rassegna di arte, cultura, eventi che promuove il riutilizzo sociale dei beni confiscati.
vai alla paginaLa memoria delle vittime innocenti
Il ricordo delle vittime innocenti e al fianco dei familiari per il riconoscimento di valori quali verità e giustizia.
vai alla pagina