memoria delle vittime
"Peppe Diana. Il coraggio di avere paura"
Domani, lunedì 28 giugno, torna in scena "Peppe Diana. Il coraggio di avere paura" per Campania Teatro Festival, al Museo e Real...
GIUSEPPE SALVIA - 38 ANNI
Giuseppe Salvia, 38 anni. Vicedirettore dal 1976 del Carcere di Poggioreale, venne trucidato il 14 aprile 1981 in un barbaro agg...
RAFFAELE SARNATARO - 51 ANNI
Raffaele Sarnataro, 51 anni. Viene ucciso il 21 aprile 1982 a colpi di pistola durante un raid organizzato per colpire un espone...
LUIGI CARBONE - 57 ANNI
Luigi Carbone, 57 anni. Brigadiere della Polizia di Stato, viene assassinato il 27 aprile 1981 a Torre del Greco mentre sta riac...
PAOLINO AVELLA - 17 ANNI
Paolino Avella, 17 anni. Il 5 aprile del 2003, a San Sebastiano al Vesuvio (NA), perde la vita a pochi metri dal Liceo che frequ...
LUIGI IANNOTTA - 49 ANNI
Luigi Iannotta, 49 anni. Giovane politico e professionista impegnato nella provincia di Caserta, viene assassinato il 19 aprile ...
Casa don Diana
Centro polivalente di attività non formali e informali. Sede della FUCINA, del Museo della Resistenza alla camorra e del Centro di Prevenzione Malattie Oncologiche. Proposte didattiche per scuole.
vai alla paginaBiblioteca/Mediateca
Ubicata in Casa don Diana, è il grande archivio che mette insieme un grande mosaico di vissuti, culture e, storie di resistenza.
vai alla paginaIl viaggio sulle terre di don Peppe Diana
Un viaggio che tocca le corde del cuore, che ti fa sorridere, sperare, desiderare e commuovere e ripercorre il patrimonio storico culturale lungo ponti di usanze, cucina e buone pratiche.
vai alla paginaFestival dell'impegno civile
La rassegna di arte, cultura, eventi che promuove il riutilizzo sociale dei beni confiscati.
vai alla paginaLa memoria delle vittime innocenti
Il ricordo delle vittime innocenti e al fianco dei familiari per il riconoscimento di valori quali verità e giustizia.
vai alla pagina